Kurskollektivet è stata fondata da Linda Fredrikke Martinussen nel 2012 e da allora più di 800 migranti adulti si sono iscritti ai nostri corsi di lingua norvegese.
Linda voleva creare uno spazio dove c'era la possibilità di provare metodologie e strategie di insegnamento diverse, dove si potesse sviluppare nuovi materiali e metodi di apprendimento, con un approccio olistico verso l'apprendimento delle lingue. Non esiste una soluzione "taglia unica" , quindi Kurskollektivet mira sempre a mettere in pratica le conoscenze insieme a quelle dei nostri alunni e clienti.
Dopo oltre dieci anni, sappiamo benissimo cosa funziona quando uno vuole imparare una nuova lingua in un nuovo paese, e tutte le diverse sfide che spesso si incontrano lungo il percorso. Un principio fondamentale per Kurskollektivet è avere il tempo di seguire ogni singolo studente. Per questo motivo lavoriamo solo in gruppi con un numero massimo di 8-10 partecipanti, creando portfolio linguistici individuali per ciascuno di loro sulla base del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Linda è una professoressa assistente in didattica norvegese, appassionata e specializzata nell'acquisizione della seconda lingua. È particolarmente interessata a lavorare con la didattica digitale, nella creazione di ambienti di apprendimento flessibili, nella differenziazione dell'istruzione e dell'apprendimento adattivo. Ama insegnare in aule, auditorium e su piattaforme di apprendimento digitale, e sviluppa materiali didattici su misura per Kurskollektivet.
Inoltre, è anche una project manager esperta, sia attraverso i propri progetti che in collaborazione con varie aziende ed enti.
Nel 2021-22 ha collaborato con la Nord University (Norvegia) per sviluppare un programma di formazione professionale continua per docenti che istruiscono adulti, con l'obiettivo di migliorare le competenze degli insegnanti di lingue. Offre lezioni e seminari per insegnanti di norvegese come seconda lingua in loco e online.
Ilaria è un'insegnante bilingue, madrelingua inglese e italiana, con certificazione CELTA che lavora nel settore dell'educazione linguistica sia in presenza che online da oltre 8 anni. Ha una notevole esperienza nell'assistere studenti di tutte le età e livelli a raggiungere i loro obiettivi nell'apprendimento dell'inglese o l'italiano, per ragioni di lavoro, viaggio o studio. Inoltre, offre corsi di preparazione agli esami di competenza linguistica dell'inglese, tra cui gli esami della Cambridge a tutti i livelli (A1-C2), l'IELTS e il TOEFL.
Ha anche assistito numerosi studenti e professionisti ad affrontare colloqui di lavoro o universitari in lingua inglese/italiana e offre ulteriori servizi linguistici come traduzioni, revisioni e assistenza nella stesura di testi in ambito scolastico, universitario e accademico.
Dopo aver studiato il norvegese per alcuni anni da autodidatta, Ilaria ha recentemente completato un Master in Multilinguismo presso l'Università di Oslo, dove ha condotto un progetto di ricerca sui vantaggi del translanguaging e l'inclusione strutturato delle prime lingue nell'insegnamento della seconda lingua nell'apprendimento online. Ora utilizza quotidianamente le sue competenze linguistiche in norvegese, inglese e italiano nell'insegnamento ed è appassionata dei metodi didattici basati sulla ricerca e nell'incorporare nuove tecnologie digitali nell'apprendimento delle lingue.